Toronto Bridge e All on Four: una valida alternativa alle dentiere

Toronto bridge
Toronto Bridge e All on Four: protesi fisse su impianti con cui si possono riabilitare intere arcate dentali.

Condividi

Toronto Bridge e All on Four: protesi fisse su impianti con cui si possono riabilitare intere arcate dentali.

Uno degli inconvenienti della vecchiaia può essere la perdita dei denti. Infatti, con l’età avanzata i denti si indeboliscono e ciò può provocarne la caduta totale o la compromissione parziale.

Se, in passato, si risolveva il problema mediante l’uso delle dentiere, la moderna scienza odontoiatrica si è sviluppata ulteriormente. Ad oggi, l’arcata dentale può essere ricostituita mediante impianti fissi, quali Toronto Bridge e All on Four.

Toronto Bridge e All on Four: quali differenze ci sono?

Nella sostanza, le differenze non sono poi così tante. Infatti, sono entrambi protesi fisse su impianti, che rientrano nella categoria del ponte circolare. Ciò significa che interessano l’intera arcata.

  • Toronto Bridge

Usa un maggior numero di impianti e più corti. Questo implica che, se in futuro dovessero verificarsi problemi con un singolo impianto, sarebbe possibile intervenire solo su di esso, senza coinvolgerli tutti. Tuttavia, è leggermente più costosa, proprio in considerazione del maggior numero di impianti utilizzati.

  • All on Four

Come dice il nome stesso, prevede l’installazione di quattro impianti su cui fissare le protesi. Essi vengono impiantati in posizione inclinata, al fine di assecondare la morfologia della zona. Per questo, costa meno e l’intervento è meno invasivo. Esiste anche una versione con sei impianti, la All on Six.

E per quanto riguarda i materiali?

Anche da questo punto di vista, Toronto Bridge e All on Four non presentano differenze sostanziali. Infatti, possiamo realizzare entrambe le protesi con denti in ceramica oppure con denti in resina. La prima opzione ha un costo maggiore rispetto alla seconda, perciò, spesso si tende a preferire la resina.

È bene, però, tenere in considerazione che la ceramica ha un aspetto più naturale e non cambia colore nel tempo.

I vantaggi

Trattandosi di protesi fisse, Toronto Bridge ed All on Four presentano entrambe notevoli vantaggi.

Innanzitutto, non è necessario rimuovere la protesi durante le ore notturne o dopo i pasti al fine di garantirne la corretta pulizia.

Inoltre, garantiscono sicurezza nel compimento di attività quotidiane, quali la masticazione e il parlare, grazie alla stabilità conferita ai denti.

Perciò, le protesi fisse garantiscono un livello di comfort tale da giustificare anche il loro maggior costo rispetto ad altre soluzioni.

Toronto Bridge e All on Four: come scegliere

Come già detto, le differenze tra le due protesi sono nei dettagli. Perciò, la scelta spesso è dettata dalla valutazione delle necessità specifiche del paziente, ma è anche possibile optare per un’installazione mista. In tal senso, è sempre bene affidarsi ad uno specialista che possa effettuare una valutazione appropriata.

Tuttavia, l’elevata qualità che le contraddistingue entrambe assicura in ogni caso un ottimo risultato in termini di qualità di vita.

Puoi finalmente dire addio alle protesi mobili e tornare a sorridere con serenità.

Affidati al Dott. Fabio Gramaglia per un consulto prenotando un appuntamento presso lo studio.

Compila il form sottostante e ti ricontatteremo.

Potrebbe interessarti

digrignare i denti cosa significa
Ortodonzia

Digrignare i denti: cosa significa?

Digrignare i denti: cosa significa? Stringere e sfregare i denti, spesso durante il sonno, a causa di stress, tensione o problemi dentali.

Avvia la chat
1
Vuoi prenotare una visita o parlare direttamente con lo studio medico?