Tipi di carie: carie acuta, carie cronica e la carie secca. Il modo migliore per affrontare queste problematiche è la prevenzione.
Quali sono i diversi tipi di carie e come influiscono sui denti?
La carie dentale inizia quando i batteri in bocca si combinano con zuccheri e amidi per formare acido. L’acido corrode lo smalto del dente, sfondando infine la dentina ed intaccando il dente stesso.
Hai dolore ai denti o avverti un’eccessiva sensibilità improvvisa?
Nel tuo cavo orale potrebbe essere in corso lo sviluppo di una carie.
Infatti, solitamente, il primo segno di carie dentale è avvertire dolore o sensibilità ai denti. I pazienti, a volte, possono anche notare un cambiamento nel colore o nella consistenza dei denti o un cattivo sapore sulla lingua.
Cause delle carie dentali:
La causa più comune di carie dentale è mangiare troppi cibi e bevande zuccherati, come caramelle, biscotti, bibite e succhi di frutta.
Ma ci sono anche altre cause:
- Alcuni farmaci possono causare secchezza delle fauci e facilitare l’adesione della placca
- Scarsa igiene orale come non lavarsi i denti dopo ogni pasto
- Sorseggiando bevande acide con una cannuccia tutto il giorno
- Spazzolare troppo forte con dentifrici abrasivi
Tipi di carie: quali sono i più comuni?
I tipi più comuni di carie sono:
- carie acuta, che si evolve rapidamente causando dolore e problematiche varie.
- carie cronica, che si evolve lentamente.
- carie secca od arrestata.
In generale si può dire che la carie è quasi sempre causata da batteri nella placca che attaccano e distruggono lo smalto del dente.
La carie dentale di solito inizia con una piccola macchia bianca sul dente chiamata lesione (chiamata anche cavità). La carie dentale può essere causata da batteri nella placca che attaccano e distruggono lo smalto del dente.
Essa è il risultato di un’infezione batterica nel dente. Infatti, sono proprio i batteri che producono acido e questo processo è chiamato demineralizzazione.
Come prevenire la formazione delle carie?
Ci sono molti modi per curare la carie. Alcuni di loro sono:
– Spazzolino da denti: lavarsi i denti almeno due volte al giorno con dentifricio al fluoro e usare il filo interdentale una volta al giorno
– Utilizzare il filo interdentale e lo scovolino per evitare la sedimentazione del tartaro.
– Dieta: mangiare cibi sani con meno zucchero
– Collutorio: usare il collutorio dopo aver lavato i denti
Avverti dolore ai denti o sospetti di avere una carie?
Non perdere tempo: prenota subito un consulto con il Dottor Fabio Gramaglia e prenditi cura del tuo sorriso
Ti aspettiamo