Salute orale e gravidanza: i consigli del dott. Gramaglia

Salute orale e gravidanza
Salute orale e gravidanza: effettua regolari visite dal dentista e pratica corrette e sane abitudini per la tua salute e quella del tuo bambino.

Condividi

Salute orale e gravidanza: effettua regolari visite dal dentista e pratica corrette e sane abitudini per la tua salute e quella del tuo bambino.

Durante la gravidanza, molte donne possono avere problemi dentali, ma con alcune semplici precauzioni e abitudini sane, è possibile mantenere una buona salute orale per sé stesse e per il proprio bambino.

Perché la salute orale è così importante durante la gravidanza?

La gravidanza può influire sulla salute orale in molti modi diversi. I cambiamenti ormonali possono aumentare il rischio di infiammazione delle gengive, nota come gengivite. La gengivite è caratterizzata da gonfiore, arrossamento e sanguinamento delle gengive e, se non viene trattata, può progredire in una malattia più grave nota come parodontite.

Cambiamenti ormonali e rischio di carie.

Inoltre, i cambiamenti ormonali durante la gravidanza possono aumentare il rischio di carie dentali. Le nausee mattutine e il vomito possono anche causare erosione dello smalto e aumentare il rischio di carie.

Non solo: il periodo di gestazione potrebbe portare anche ad un cambio inaspettato di abitudini

alimentari, magari con un uso eccessivo di cibi ricchi di zuccheri che potrebbe aumentare il rischio di carie.

Ma non preoccuparti, ci sono diverse precauzioni che puoi adottare per mantenere la salute orale durante la gravidanza.

Salute orale in gravidanza: Cosa fare per mantenere una buona salute?

Programma una visita dal dentista prima della gravidanza o durante il primo trimestre.

Una visita dal dentista prima della gravidanza o durante il primo trimestre è importante per garantire che la salute orale sia in buone condizioni. Il dentista può valutare la salute delle gengive, controllare la presenza di carie e raccomandare eventuali interventi necessari.

Il legame tra la salute orale della mamma e quella del nascituro

La salute orale della mamma può influire sulla salute orale del nascituro. Infatti, i batteri responsabili della gengivite e della parodontite possono passare dalla mamma al bambino attraverso il liquido amniotico durante la gravidanza. Inoltre, la presenza di batteri nella bocca della mamma può aumentare il rischio di carie dentali nel bambino. Pertanto, è importante che le mamme prestino attenzione alla propria salute orale durante la gravidanza, non solo per il proprio benessere, ma anche per il benessere del loro bambino. Una buona igiene orale e una dieta equilibrata possono aiutare a prevenire la formazione di batteri e di carie, garantendo così una salute orale sana sia per la mamma che per il nascituro.

Mantieni una buona igiene orale

Mantenere una buona igiene orale è importante durante la gravidanza. Assicurati di spazzolare i denti due volte al giorno con dentifrici specifici per le tue esigenze e di usare il filo interdentale per rimuovere i residui di cibo tra i denti.

Limita l’assunzione di zuccheri

Limitare l’assunzione di zuccheri può aiutare a prevenire la formazione di carie dentali. Cerca di evitare bevande zuccherate e cibi dolci e ricchi di carboidrati. Inoltre, se hai bisogno di uno spuntino, scegli cibi sani come frutta fresca, verdure crude o yogurt senza zuccheri aggiunti.

Bevi molta acqua

Bere molta acqua può aiutare a prevenire la secchezza delle fauci, che è un problema comune durante la gravidanza. Inoltre, l’acqua può aiutare a ridurre l’accumulo di batteri nella bocca.

Chiedi consiglio al tuo medico

Se hai bisogno di un intervento dentale durante la gravidanza, assicurati di consultare il tuo medico prima di procedere. Alcuni interventi possono essere posticipati fino al termine della gravidanza, mentre altri possono essere eseguiti in sicurezza durante la gravidanza.

Se stai cercando uno studio dentistico affidabile e con esperienza nel trattamento della salute orale durante la gravidanza, puoi prenotare una visita dal Dott. Gramaglia.

Lo studio offre molteplici servizi dentali professionali e a prezzi concorrenziali, tra cui la prevenzione e la cura della gengivite, l’estrazione di denti del giudizio e la cura delle carie dentali. Vuoi maggiori informazioni o prenotare subito una visita?

Compila il form di contatti in basso e sarai ricontattata nel più breve tempo possibile.

Allega file (panoramica, prescrizioni mediche, altri preventivi ecc)

Potrebbe interessarti

digrignare i denti cosa significa
Ortodonzia

Digrignare i denti: cosa significa?

Digrignare i denti: cosa significa? Stringere e sfregare i denti, spesso durante il sonno, a causa di stress, tensione o problemi dentali.

Avvia la chat
1
Vuoi prenotare una visita o parlare direttamente con lo studio medico?