Micosi ai denti: cause e rimedi

micosi ai denti
Micosi ai denti: è un'infezione causata da funghi o lieviti. Potrebbe causare disagi al paziente: prenota una visita qui.

Condividi

Micosi ai denti: è un’infezione causata da funghi o lieviti. Potrebbe causare disagi al paziente: prenota una visita qui.

La micosi ai denti è un’infezione causata da funghi o lieviti. È una condizione abbastanza comune e può colpire persone di qualsiasi età. Sebbene non sia grave, può causare dolore e disagio e può essere difficile da trattare se non viene trattata in modo tempestivo.

Quali sono le cause più comuni?

Le cause principali della micosi ai denti sono l’accumulo di placca e il diabete non controllato. L’accumulo di placca può essere prevenuto attraverso una buona igiene orale, compreso lo spazzolamento regolare dei denti e l’utilizzo del filo interdentale.

Invece, il diabete non controllato può aumentare il rischio di micosi ai denti, poiché il fungo prospera in ambienti dolci.

Sintomi della micosi ai denti.

I sintomi possono includere dolore ai denti, alito cattivo e gonfiore delle gengive. Se si sospetta di avere una micosi ai denti, è importante consultare un dentista il prima possibile. Il trattamento dipenderà dalla gravità dell’infezione e può includere l’assunzione di farmaci antifungini o la rimozione dei denti interessati.

I funghi che si formano sui denti e in bocca possono essere legati a un sistema immunitario indebolito, in particolare nei pazienti con HIV o che assumono determinati farmaci o sottoposti a chemioterapia. L’igiene orale e la manutenzione della bocca possono aiutare a prevenire lo sviluppo di questi funghi.

Altre possibili cause di formazione di funghi sui denti e in bocca includono l’abuso di farmaci e antibiotici, una dieta squilibrata, l’ingestione di cibi poco sani, la malnutrizione, l’alcolismo, l’uso di tabacco, lo stress e il diabete. I funghi sui denti e in bocca possono comparire a qualsiasi età, anche se sono più comuni negli adulti.

Come prevenire?

È importante effettuare controlli periodici per monitorare la salute orale dei bambini e dei neonati, poiché il loro sistema immunitario è più debole e quindi sono più suscettibili a questi funghi. Una buona igiene orale e visite regolari dal dentista, che includono pulizie dentali professionali per rimuovere i microrganismi orali come batteri e funghi, possono aiutare a prevenire le infezioni fungine nella cavità orale.

Inoltre, per prevenire la micosi ai denti, è importante mantenere una buona igiene orale e controllare il diabete, se presente. È anche fondamentale evitare di condividere spazzolini da denti o altri strumenti di igiene orale, poiché questo può aumentare il rischio di infezione.

Sospetti di avere una micosi ai denti?

Consulta il prima possibile un Dentista per un trattamento tempestivo.

Vuoi prenotare un appuntamento con il Dott. Fabio Gramaglia?

Scrivici e ti ricontatteremo nel più breve tempo possibile

Allega file (panoramica, prescrizioni mediche, altri preventivi ecc)

Potrebbe interessarti

Malattie dei denti nei bambini: quali sono? Malattie dei denti nei bambini: carie, gengivite, malocclusione, perdita dei denti da latte precoce sono quelle più comuni.
Odontoiatria

Malattie dei denti nei bambini: quali sono?

Malattie dei denti nei bambini: quali sono?

Malattie dei denti nei bambini: carie, gengivite, malocclusione, perdita dei denti da latte precoce sono quelle più comuni.

Come pulire i denti dalla nicotina: 3 consigli Come pulire i denti dalla nicotina? Effettua una corretta igiene orale quotidiana ed una pulizia professionale con gel e lampada a led. Fumare è una cattiva abitudine che può danneggiare non solo i polmoni, ma anche i denti e le gengive.
Igiene Dentale

Come pulire i denti dalla nicotina: 3 consigli

Come pulire i denti dalla nicotina: 3 consigli

Come pulire i denti dalla nicotina? Effettua una corretta igiene orale quotidiana ed una pulizia professionale con gel e lampada a led.

Fumare è una cattiva abitudine che può danneggiare non solo i polmoni, ma anche i denti e le gengive.

Avvia la chat
1
Vuoi prenotare una visita o parlare direttamente con lo studio medico?