Malocclusione e mal di testa: ci può essere una correlazione se la cefalea peggiora con i movimenti della mandibola.
Soffri di mal di testa frequenti e non ne conosci la causa?
Il tuo mal di testa non va via e ricorri spesso all’impiego di farmaci contro il dolore?
Una delle cause del mal di testa potrebbe risiedere nella malocclusione dentale.
Purtroppo, tutti abbiamo sofferto, almeno una volta in vita, di mal di testa più o meno intenso. Infatti, quando la cefalea si manifesta in maniera sporadica non è mai considerata un problema.
Di contro, quando si è in presenza di mal di testa frequenti che limitano le nostre normali attività, è importante individuare la causa, al fine di porre rimedio.
È bene specificare che in presenza di mal di testa molto frequenti le cause possono essere molteplici. Tra queste le più comuni e importanti sono:
- Problemi ormonali
- Cattiva alimentazione, intolleranze ed allergie alimentari
- Stress e problemi psicologici
- Cali di zuccheri improvvisi o malattie legate all’alimentazione
- Problemi di postura e malocclusione dentale
Malocclusione e mal di testa
La malocclusione, così come i problemi legati alla postura, può provocare mal di testa. Essa è un’errata disposizione dei denti nell’arcata superiore o inferiore e compromette l’intera masticazione e altre funzioni del corpo (puoi approfondire l’argomento qui).
Tuttavia, non sempre è facile individuare questa causa. Infatti, la diagnosi viene effettuata sulla base di alcuni criteri importanti e si effettuano dei test per avere la certezza che sia proprio la malocclusione a causare il tanto odiato mal di testa. Ad esempio, se la cefalea peggiora con i movimenti della mandibola o masticando oppure digrignando i denti.
Sarà l’odontoiatra ad effettuare questi test e ad esaminare la situazione nello specifico.
Ma, perché il corretto allineamento dei denti provoca il mal di testa?
Perché, tutti i muscoli coinvolti nella masticazione vengono sollecitati oltremodo, determinando una comparsa del dolore miofasciale che, a sua volta, causa il mal di testa. In altre parole, spesso, la malocclusione può portare a un utilizzo eccessivo dei muscoli e farci stare perennemente in tensione, causando il mal di testa.
Non tutti i tipi di malocclusione provocano automaticamente mal di testa frequenti, ma è bene prestare attenzione ad alcuni campanelli d’allarme che si manifestano quasi sempre.
Infatti, uno dei primi segni che la malocclusione è proprio la causa della cefalea è la sensazione di stanchezza avvertita appena svegli, accompagnata alla sensazione di confusione e di spossatezza.
Ad ogni modo, è bene far analizzare la propria situazione specifica ad un odontoiatra esperto che possa valutare come risolvere la situazione.
Ad esempio, nel nostro Studio siamo specializzati anche nella correzione delle malocclusioni che possiamo trattare con diverse metodologie. Una tra queste è l’impiego di moderni e invisibili bite, oppure attraverso l’ausilio di specifici apparecchi per riallineare correttamente i denti.
Vuoi prenotare una visita presso il nostro Studio odontoiatrico?
Entra in contatto con noi compilando il form di contatto qui in basso