Mal di testa dopo dentista?
Se stai effettuando questa ricerca, probabilmente soffri di emicrania o cefalea e vuoi sapere se può essere collegato alla tua visita odontoiatrica.
In realtà la correlazione tra denti e fenomeni di mal di testa è ormai nota. Infatti, spesso, quando non si riesce a trovare una causa scatenante ad emicranie specifiche e cefalee frontali ci si rivolge al dentista. I motivi possono essere diversi: dal bruxismo alla malocclusione dentale, dai denti storti al dente del giudizio. Queste sono soltanto alcune delle situazioni che possono causare mal di testa, dolore cervicale, vertigini o acufeni e che possono trasformarsi anche in dolori tipici localizzati alla mandibola, alla mascella o nella zona degli zigomi.
Quindi, se esiste una correlazione così importante tra l’allineamento dei denti e il mal di testa e altri disturbi fisici, viene naturale pensare che anche la nostra ultima visita dentistica possa esserne la causa.
Mal di testa dopo dentista
È abbastanza comune che, dopo aver ricevuto un trattamento odontoiatrico, il paziente riferisca di avere mal di testa. Questa conseguenza può essere dovuta a diversi fattori, primo tra tutti l’ansia e lo stress che la visita dal dentista comporta.
Forse non lo sai, ma il 78% delle persone afferma di avere paura del dentista. Questo si traduce in un vero e proprio stress psicologico e fisico che il paziente si ritrova a subire e che potrebbe essere la causa di uno spiacevole mal di testa. Infatti, se sei reduce da un intervento programmato con il tuo dentista o hai subìto una devitalizzazione o un’estrazione e sei consapevole che per te è un evento stressante, il mal di testa che avverti può esserne il movente. Ma, la buona notizia è che solitamente un mal di testa post stress si risolve mediamente in massimo 3 giorni.
Se sei una persona che è consapevole di avere un problema di timore o paura nei confronti del dentista ti consigliamo di scegliere il professionista che pratica nel suo Studio la sedazione cosciente con assistenza di un medico specialista in anestesia e rianimazione. In questo modo, anche andando incontro ad un intervento che potrebbe causarti paura e fastidio, sarai sicuro di poterlo affrontare al meglio. Infatti, resterai sveglio e vigile senza avvertire alcun tipo di dolore in nessun momento.
Inoltre, il mal di testa dopo il dentista potrebbe essere causato per interventi lunghi e specifici come quelli di implantologia. Queste tecniche prevedono la sostituzione di più denti mancanti o gravemente danneggiati e potrebbero causare, come immediata e diretta conseguenza, emicrania o cefalea. Il nostro consiglio è quello di parlarne sempre con il tuo odontoiatra e di restare tranquillo: normalmente la situazione si risolve in poche ore o pochi giorni.
Sei alla ricerca di un odontoiatra di fiducia in provincia di Milano?
Mettiti in contatto con il nostro Studio: saremo lieti di prenderci cura del tuo sorriso