Mal di schiena e denti del giudizio: quale correlazione?

mal di schiena e denti del giudizio

Condividi

Sai che il mal di schiena potrebbe essere legato a problemi dei denti? Ti stai chiedendo se il tuo mal di schiena e i denti del giudizio che ti fanno penare possano avere una correlazione?

In questo articolo cerchiamo di rispondere alle tue domande e fornirti preziose informazioni utili per la tua salute.

Ormai è noto che molte patologie e problematiche di salute, come mal di testa, cervicalgia e mal di schiena potrebbero avere una natura diversa da quella più ovvia e dipendere, così, da problemi legati ai denti. In particolare, diverse ricerche hanno evidenziato come diverse patologie siano la conseguenza diretta di problematiche legate ai denti.

Nello specifico l’eruzione dei denti del giudizio può creare svariati problemi in questo senso, in quanto vanno ad alterare un già precario equilibrio di allineamento dentale.

Infatti, le persone che manifestano problematiche legate all’eruzione dei denti del giudizio e continui problemi alla schiena, dolori articolari, dolori alla cervicale o giramenti di testa spesso presentano una evidente malocclusione dentale.

La malocclusione dentale è una patologia dei denti che prevede un non perfetto allineamento dei denti dell’arcata superiore con l’arcata inferiore. Infatti, esistono almeno tre diversi tipi di malocclusioni più comuni: te ne parliamo in questo articolo.

In definitiva, l’eruzione di uno o più denti del giudizio in un cavo orale che presenta la malocclusione può rappresentare un ulteriore squilibrio a tutto l’assetto scheletrico del paziente.

Questo in cosa si traduce? In conseguenze spiacevoli come continui mal di schiena, tensioni al collo e sulla cervicale e, talvolta, giramenti di testa, vertigini nausea e tremori.

Mal di schiena a denti del giudizio: il primo sintono è la cervicale

Quando si è in presenza di una malocclusione e uno o più denti del giudizio fanno la loro comparsa, uno dei primi sintomi a cui prestare attenzione è il dolore sul tratto cervicale, in quanto il dolore si espande della mandibola alla cervicale e causa mal di testa e, quindi, anche mal di schiena.

In molti casi il dolore alla schiena che parte dalla cervicale potrebbe essere correlato alla presenza di denti del giudizio da estrarre. Infatti,un’alterazione occlusale o dell’articolazione temporo-mandibolare sono tra le principali cause di tensioni e dolori al tratto cervicale che, di riflesso, portano al mal di schiena.

Infatti, l’estrazione del dente del giudizio e problemi alla cervicale vanno spesso di pari passo. Estraendo il dente che sta contribuendo ad aggravare la nostra malocclusione potremmo risolvere il problema in modo definitivo. In questa fase, però, è fondamentale rivolgersi a uno specialista in odontoiatria in grado di effettuare analisi preliminari e consigliarti la strategia medica più efficace per il tuo sorriso. In particolare, è necessario comprendere e anticipare il comportamento dei denti del giudizio che stanno emergendo. Tramite esami diagnostici come tac, radiografia o risonanza magnetica è possibile essere certi del trattamento da eseguire.

Soffri di dolori alla cervicale o alla schiena e vuoi escludere problematiche legate ai denti?

Entra in contatto con noi: saremo lieti di aiutarti!

Allega file (panoramica, prescrizioni mediche, altri preventivi ecc)

Potrebbe interessarti

Avvia la chat
1
Vuoi prenotare una visita o parlare direttamente con lo studio medico?