Impianto dentale con poco osso, o atrofia ossea: è possibile applicare un impianto tramite specifici interventi per ripristinare la quantità di osso.
Hai bisogno di un impianto dentale, ma temi di non avere la quantità di osso sufficiente per effettuare questo intervento?
Oppure, altri professionisti prima di ora ti hanno comunicato che non è possibile applicare un impianto dentale?
Impianto dentale e poco osso.
Innanzitutto, bisogna specificare cosa si intende per “poco osso”. Infatti, quando l’odontoiatra deve decidere se effettuare un innesto dentale o un impianto, andrà a valutare le condizioni delle ossa presenti. Come si valutano queste condizioni?
Esaminando le proporzioni tra il tessuto osseo e le dimensioni dello scheletro. Inoltre, si prende in considerazione anche la densità minerale ossea, cioè la quantità di minerali presente in un centimetro cubo di osso.
Quando si parla di mancanza di osso si fa riferimento all’atrofia ossea, che può essere di diverse tipologie.
L’atrofia verticale, quindi una mancanza di osso in altezza.L’atrofia orizzontale, quindi la mancanza di osso in spessore oppure l’atrofia in entrambi i sensi.
Quindi, come agire in presenza di poco osso?
Se si è affetti da atrofia di qualsiasi natura, il tuo odontoiatra, dopo aver effettuato un’anamnesi e uno studio specifico del tuo caso, saprà proporti diverse soluzioni.
Impianti corti: servono per sfruttare la quantità d’osso presente.
Si possono definire impianti corti, quelli con una lunghezza di circa 8 mm che vengono inseriti in un tessuto osseo corto di circa 5-6 mm.
Solitamente si consiglia l’impianto corto in presenza di atrofia ossea verticale, quindi ai pazienti che hanno un osso corto soprattutto nelle aree posteriori delle arcate dentali.
Tecnica all on Four.
Abbiamo già parlato di questa straordinaria tecnica che consente il recupero di intere arcate dentali in diversi approfondimenti (clicca qui)
Questa tecnica, letteralmente “tutto su uno quattro”, fa riferimento alla soluzione di riabilitare intere arcate dentali avvitando su quattro impianti. In pratica, è possibile applicare protesi fisse in grado di reggersi a quattro punti d’appoggio. Grazie alla tecnica all on four è possibile, aumentando la lunghezza degli impianti e posizionandoli in maniera specifica, riabilitare il tuo sorriso.
Quindi, se ti hanno detto che hai una atrofia ossea o che “c’è poco osso” per realizzare un impianto dentale, non disperare…
Potremmo trovare insieme la soluzione per riabilitare il tuo sorriso anche in presenza di atrofia ossea grazie alle più moderne tecnologie.
Hai bisogno di un consulto medico direttamente con il Dottor Fabio Gramaglia?
Entra in contatto con noi, verrai ricontattato nel giro di pochissimo tempo