Gengivite e dolore ai denti: come comportarsi?

gengivite e dolore ai denti
Gengivite e dolore ai denti: se trascurato anche un fastidio gengivale può trasformarsi in una parodontite.

Condividi

Gengivite e dolore ai denti: se trascurato anche un fastidio gengivale può trasformarsi in una parodontite.

Le tue gengive appaiono infiammate e arrossate e avverti un dolore ai denti?

Da diverso tempo hai notato del sangue che fuoriesce dalle gengive e senti un fastidio diffuso nel cavo orale?

Forse, potrebbe trattarsi di gengivite.

Gengivite e dolore ai denti: cosa è e come si manifesta?

La gengivite è l’infiammazione delle gengive che viene causata da un’infezione batterica. A causare questa infezione, 8 volte su 10, è una scorretta igiene orale che porta al proliferare di batteri all’interno del cavo orale, responsabili dell’infiammazione vera e propria.

Solitamente la gengivite non evolve in poco tempo in paradontite. Tuttavia, è bene specificare che anche una piccola infezione, se non accuratamente trattata, potrebbe portare a spiacevoli conseguenze.

La gengivite si manifesta con dei sintomi molto specifici, come il dolore e il bruciore durante la masticazione nella zona delle gengive e attorno al colletto dentale. Inoltre, una gengiva infiammata si caratterizza per un aspetto molto più rosso rispetto a quello di una gengiva sana ed è possibile avvertire anche una sensazione di bruciore più o meno intenso.

Quando l’infiammazione alle gengive è già progredita si ha la fuoriuscita di sangue anche durante la fase del semplice spazzolamento.

Quando l’infezione è agli inizi può essere facilmente curata ed evitare, così, che passi anche alle strutture circostanti come l’osso etc.

Di contro, se non si agisce tempestivamente, una banale gengivite potrebbe evolvere in parodontite e causare anche dolore ai denti.

potrebbe trattarsi di parodontite.

Se l’infiammazione alle gengive progredisce intacca anche il paradonto, ossia l’apparato di sostegno del dente e ne provoca, lentamente, la sua distruzione. Questo si verifica a causa del tartaro e dei batteri che si sedimentano tra i denti e le gengive, creando quelle che definiamo “le tasche parodontali”. Queste ultime sono colme di batteri che, proliferando, arrivano a distruggere il dente.

Per arrestare questo processo è necessario agire tempestivamente, affidandosi ad un odontoiatra esperto che effettuerà specifici interventi proprio sulle tasche parodontali.

Nelle fasi più avanzate di infiammazione e parodontite non è raro avvertire anche un dolore ai denti. In realtà si prova un dolore diffuso in tutto il cavo orale e si percepisce una riduzione visiva delle gengive che appaiono rosse, gonfie e “ritirate” su loro stesse.

Nel nostro studio medico siamo specializzati nel trattamento delle gengiviti e delle parodontiti: ti offriamo le migliori prestazioni odontoiatriche a prezzi accessibili e ti garantiamo altissimi standard di igiene e professionali.

Vuoi parlare direttamente con il Dottor Fabio Gramaglia?

Scrivici e sarai ricontattato in tempi brevissimi

Allega file (panoramica, prescrizioni mediche, altri preventivi ecc)

Potrebbe interessarti

Avvia la chat
1
Vuoi prenotare una visita o parlare direttamente con lo studio medico?