Gengive che sanguinano in gravidanza? È dovuto a diverse cause, tra cui problemi cause ormonali e aumento del flusso sanguigno.
Hai notato che le tue gengive sanguinano più del solito durante la gravidanza e sei alla ricerca di risposte esaustive?
Non preoccuparti, avere gengive più sensibili e che sanguinano durante il periodo di gravidanza potrebbe essere del tutto normale.
Infatti, durante la meravigliosa avventura dei nove mesi, è normale che il tuo corpo subisca una serie di cambiamenti per adattarsi alla crescita del tuo bambino.
In questo articolo, esploreremo le quattro principali cause di questo problema e ti spiegheremo come affrontarlo al meglio.
Gengive che sanguinano in gravidanza: perché accade?
1. Aumento del Flusso Sanguigno
Durante la gravidanza il tuo corpo lavora instancabilmente per assicurare una corretta irrorazione di tutti gli organi, compresi quelli “nuovi” come la placenta e gli annessi embrionali. Di conseguenza, anche le gengive ricevono una maggiore quantità di sangue, rendendole più suscettibili al sanguinamento. Basta anche un semplice sfregamento (come quello effettuato durante la normale igiene orale) per farle arrossire o sanguinare.
2. Cambiamenti Ormonali
Il tuo corpo subisce un vero e proprio “tornado” ormonale durante la gravidanza, con un aumento significativo degli estrogeni e del progesterone. Questi ormoni agiscono sui vasi sanguigni periferici, dilatandoli e rendendo le pareti dei capillari più permeabili. Il risultato? Liquidi che si accumulano negli interstizi, causando gonfiore. Le gengive, particolarmente ricche di capillari, non sono esenti da questo effetto e possono gonfiarsi più facilmente.
3. Aggressività della Placca
Potresti pensare che il problema sia causato da un aumento della placca batterica, ma in realtà è la sua composizione che cambia durante la gravidanza. Alcuni batteri presenti nella placca diventano più aggressivi, danneggiando lo stato di salute delle gengive. Questo cambiamento è collegato direttamente agli ormoni tipici della gravidanza, come il progesterone e gli estrogeni, che aumentano notevolmente rispetto al periodo precedente.
4. Sistema Immunitario più Debole
Il sistema immunitario durante la gravidanza non è al massimo della sua efficienza. Questo “abbassamento” delle difese può comportare una maggiore incidenza di gengivite, un’infiammazione delle gengive. È importante prestare attenzione a questo problema per evitare complicazioni.
Come Affrontare il Sanguinamento delle Gengive durante la Gravidanza
Per mantenere le gengive sane durante questi nove mesi, segui alcuni semplici consigli:
Igiene Orale Adeguata: Non trascurare la tua igiene orale. Spazzola i denti due volte al giorno e utilizza il filo interdentale per rimuovere la placca dai punti in cui lo spazzolino non arriva.
Visite di Controllo: Programma visite regolari dal tuo dentista per controllare la salute delle tue gengive e trattare eventuali problemi.
Alimentazione Sana: Segui una dieta equilibrata e ricca di nutrienti per sostenere la tua salute orale e quella del tuo bambino.
Parla con il tuo Dentista: Se hai notato un sanguinamento anomalo delle gengive, non esitare a parlarne con il tuo dentista. Potrà fornirti ulteriori consigli e indicazioni specifiche per la tua situazione.
Consigliata la Visita Completa durante il Primo Trimestre
Per garantire una gravidanza serena e senza preoccupazioni per la tua bocca, il Dott. Gramaglia ti consiglia di programmare una visita completa già durante il primo trimestre. Durante questa fase, i cambiamenti ormonali sono più evidenti e il rischio di infiammazioni e sanguinamenti delle gengive può essere maggiore. Una visita precoce permetterà di individuare eventuali problemi e iniziare tempestivamente un trattamento mirato per mantenere la salute delle tue gengive in perfette condizioni.
Durante la tua visita presso il suo studio a Corsico, il Dott. Gramaglia ti accoglierà con professionalità e competenza, ascoltando le tue preoccupazioni e rispondendo a tutte le tue domande. Sarai sottoposta a una visita completa, che includerà una valutazione della salute delle tue gengive, la rimozione della placca e l’insegnamento di pratiche di igiene orale efficaci per il periodo della gravidanza.
Inoltre, ti fornirà tutte le informazioni necessarie per prenderti cura della tua bocca durante la gravidanza, inclusi consigli su una corretta igiene orale, suggerimenti per una dieta equilibrata e indicazioni personalizzate per il mantenimento della tua salute orale.
Vuoi prenotare una visita o parlare direttamente con il Dott. Fabio Gramaglia? Compila il modulo sottostante e sarai ricontattata.