Faccette dentali o corone? La scelta giusta per il tuo sorriso

faccette dentali o corone
Faccette dentali o corone? Le prime sono di porcellana e applicate alla superficie del dente, le seconde sono capsule di diversi materiali.

Condividi

Faccette dentali o corone? Le prime sono di porcellana e applicate alla superficie del dente, le seconde sono capsule di diversi materiali.

Per ripristinare l’estetica del sorriso si utilizzano in odontoiatria le corone dentali o le faccette dentali.

Ma, quale è la soluzione ideale per il nostro sorriso? Non esiste una risposta univoca a questa domanda, ma è buona regola seguire i consigli dell’odontoiatra.

Ma, facciamo un passo indietro e capiamo insieme quali sono le differenze tra le corone dentali e le faccette dentali.

Le corone dentali sono impiegate nel restauro artificiale dell’estetica del sorriso. In altre parole, sono utilizzate per ricostruire o sostituire dei denti gravemente danneggiati o del tutto mancanti. La corona è un rivestimento che serve a proteggere il dente danneggiato oppure a sostituire il dente mancante. Essa può essere di ceramica, porcellana, resina o composito estetico.

Tuttavia, per ottenere un effetto naturale si cerca di prediligere le corone dentali in ceramica o porcellana o composito estetico che riescono a riprodurre l’estetica del dente naturale. Solitamente utilizziamo le corone dentali, chiamate anche capsule per coprire denti danneggiati, compromessi, su cui sono state effettuate diverse cure. Una di queste è la devitalizzazione. Il dente viene limato e reso leggermente più piccolo per applicare questo involucro e, quindi, portare a compimento l’intera operazione. Per approfondire l’argomento puoi cliccare qui.

faccette dentali o corone: quali scegliere?

Le faccette dentali sono una sorta di guscio di porcellana che viene applicato direttamente sulla parete frontale del dente. Di solito sono fatte di porcellana e, anche se sono molto dure per via del materiale, risultano leggermente più fragili rispetto alla corona dentale. Un punto di forza delle faccette dentali è la maggiore conservazione del dente d’origine, sul quale il dentista agisce in maniera mirata. L’odontoiatra rimuove unicamente un piccolo strato di smalto per poi applicare la faccetta dentale. Di contro, nel caso delle corone dentali, il dente originario viene ridotto notevolmente e limato per essere incapsulato.

In definitiva, si può affermare che, solitamente, le faccette dentali sono un trattamento maggiormente adatto in caso di interventi minori. Ad esempio, nel caso di denti scheggiati o compromessi lievemente. Così, applicando le faccette, otterrai un risultato estetico molto elevato e conserverai i tuoi denti naturali.

Invece, in caso di uno o più denti mancanti o gravemente compromessi, ti consigliamo di ricorrere alle corone dentali. Così facendo, otterrai un effetto molto naturale e un risultato estetico ottimale, nonché una resistenza e durata molto elevate.

Per il tuo sorriso è meglio un trattamento che prevede l’utilizzo di faccette dentali o di corone?

A questa domanda potrà rispondere il Dottor Fabio Gramaglia, dopo una visita specialistica.

Prenota un appuntamento presso lo Studio, compila il modulo di contatto sottostante e ti ricontatteremo.

Allega file (panoramica, prescrizioni mediche, altri preventivi ecc)

Potrebbe interessarti

digrignare i denti cosa significa
Ortodonzia

Digrignare i denti: cosa significa?

Digrignare i denti: cosa significa? Stringere e sfregare i denti, spesso durante il sonno, a causa di stress, tensione o problemi dentali.

Avvia la chat
1
Vuoi prenotare una visita o parlare direttamente con lo studio medico?