Dolore ai denti con l’acqua fredda: perché si verifica la sensibilità dentale

dolore ai denti acqua fredda
Dolore ai denti con l’acqua fredda: se bere bevande fredde ti sta causando fastidio, hai un problema di sensibilità dentale da risolvere. Il Dottor Fabio Gramaglia, specialista del settore, spiega cause e rimedi di questa diffusissima problematica.

Condividi

Dolore ai denti con l’acqua fredda: se bere bevande fredde ti sta causando fastidio, hai un problema di sensibilità dentale da risolvere. Il Dottor Fabio Gramaglia, specialista del settore, spiega cause e rimedi di questa diffusissima problematica.

Ti è mai capitato di gustare un gelato e avvertire un intenso dolore ai denti?

Si tratta di un disturbo estremamente diffuso all’interno della popolazione e particolarmente fastidioso: la sensibilità dentale alle basse temperature.

Infatti, essa inibisce la normale attività del bere o del mangiare e provoca dolore acuto, che può derivare non solo dal contatto con cibi e bevande, ma anche dall’esposizione all’aria.

La sintomatologia differisce da quella avvertita in presenza di carie, in quanto non è localizzabile in maniera precisa in uno o più elementi dentari. Inoltre, è fortemente reattiva agli stimoli termici e al contatto con sostanze specifiche, che la innescano.

Le cause dei denti sensibili al freddo

Le cause di questo fenomeno possono essere diverse, dalla corrosione dello smalto fino ad un’errata dieta. Per questo, risulta fondamentale affidarsi ad un odontoiatra per la corretta valutazione del caso. Tra i principali motivi ricordiamo:

  1. Abrasioni causate dallo spazzolino

Una delle prime ragioni dell’ipersensibilità può essere l’abrasione causata dallo spazzolino. Se usato erroneamente e se dotato di setole troppo rigide, questo strumento di igiene dentale determina la progressiva erosione dello smalto.

  1. Il bruxismo

Il digrignamento dentale è foriero di numerose problematiche, tra cui l’ipersensibilità dentale. Infatti, provoca usura dello smalto in conseguenza dell’attrito tra le superfici, causando un incremento di sensibilità.

  1. Una dieta sbagliata

Anche il consumo prolungato di cibi fortemente acidi può determinare l’erosione dello smalto. Ad esempio, tè e pomodori sono alimenti sconsigliati a chi soffre di questa problematica.

  1. Uno sbiancamento eseguito male

Se non eseguito a dovere, lo sbiancamento, finalizzato a rimuovere macchie superficiali e decolorare i denti, può degenerare in erosione dello smalto.

Dolore ai denti con l’acqua fredda: i rimedi

La scelta del rimedio corretto non può prescindere dall’individuazione della causa specifica dell’ipersensibilità.

Per questo, possiamo distinguere tra terapie domiciliari e terapie professionali. Qualora il dentista ritenga che l’origine del problema sia, ad esempio, nel digrignamento notturno, potrà suggerire l’utilizzo di un apposito bite.

O ancora, potrà consigliarti l’uso di dentifrici specifici per denti sensibili oppure l’applicazione di gel al fluoro o sigillanti. Inoltre, potrà suggerire l’impiego di spazzolini con setole più morbide, indicandoti anche la corretta strategia di spazzolatura.

Nei casi più estremi, quando cioè ogni rimedio di tipo conservativo ha fallito, allora l’odontoiatra potrà optare per la devitalizzazione del dente. In questo modo, rimuoverà la polpa o i tessuti dentali che ti provocano dolore.

In ogni caso, risulta fondamentale prevenire l’insorgenza dell’ipersensibilità dentale osservando alcuni semplici comportamenti:

  • Adottare una tecnica di spazzolamento adeguata, seguendo i consigli del proprio dentista;
  • Evitare il consumo eccessivo di cibi e bevande acidi;
  • Effettuare regolari visite di controllo dal proprio dentista.

Se avverti dolore ai denti con l’acqua fredda, affidati al dottor Fabio Gramaglia per una valutazione specialistica. Compila il form sottostante e ti ricontatteremo per un appuntamento presso lo studio!

Allega file (panoramica, prescrizioni mediche, altri preventivi ecc)

Potrebbe interessarti

digrignare i denti cosa significa
Ortodonzia

Digrignare i denti: cosa significa?

Digrignare i denti: cosa significa? Stringere e sfregare i denti, spesso durante il sonno, a causa di stress, tensione o problemi dentali.

Avvia la chat
1
Vuoi prenotare una visita o parlare direttamente con lo studio medico?