Discromia denti: come agire?

discromia denti
Discromia denti: è l’alterazione del colore naturale dei denti che si presentano “macchiati” o con diverse tonalità di bianco.

Condividi

Discromia denti: è l’alterazione del colore naturale dei denti che si presentano “macchiati” o con diverse tonalità di bianco.

Hai mai sentito parlare di discromia dentale? È una alterazione del colore naturale dei denti, direttamente responsabile dell’estetica del tuo sorriso. In pratica uno o più denti possono risultare diversi a livello cromatico rispetto agli altri, oppure presentare macchioline di un bianco più o meno intenso rispetto agli altri.

Però, è bene fare una doverosa premessa: la colorazione dei denti tende a cambiare durante il corso degli anni: Infatti, il sorriso tende a diventare più scuro o più giallo invecchiando ed è del tutto normale.

Se, tuttavia, notiamo la presenza di piccole macchie più scure o più bianche rispetto al resto dei denti siamo in presenza della discromia dentale. Quest’ultima è causata da differenti fattori, tra i quali i principali sono da rintracciarsi nelle cause esterne o nelle cause interne.

Discromia denti: cosa la causa?

La discromia dentale può essere causata da fattori esterni. Quindi ad esempio: l’assunzione di cibi, bevande o sostanze che macchiano profondamente la superficie del dente. Oppure, può essere legata a cause interne, connesse alla crescita del dente, a patologie o a problemi ereditari e congeniti.

Quando si vuole avere un sorriso smagliante e brillante la discromia dentale rappresenta un problema.

Come Fare Quindi Per Risolvere Questo Problema Antiestetico?

La maggior parte delle discromie dentali sono causate da fattori esterni. Ad esempio, le macchie gialle sui denti sono causate dal fumo, oppure dall’assunzione di caffè, alcolici, tè e alimenti o bevande altamente coloranti. Non solo, rientrano in queste cause anche i farmaci o sostanze utilizzate per l’igiene orale che portano alla creazione di macchie grigiastre.

Anche la cattiva igiene orale con la sua conseguenza naturale della formazione del tartaro e della placca può generare discromia e macchie sui denti.

Invece, per quanto riguarda i fattori interni – quindi le cause intrinseche – possiamo citare: fattori ereditari, problemi in fase eruttiva, patologie dello sviluppo dentale e cause genetiche.

In tutti questi casi i moderni trattamenti odontoiatrici possono correre in soccorso e ripristinare l’estetica del sorriso.

In particolare, per quanto riguarda le cause estrinseche è possibile far ricorso allo sbiancamento dentale. Nello specifico consigliamo il trattamento di sbiancamento dentale con lampada a led e gel: trovi tutti i dettagli qui.

Nei casi più importanti, soprattutto quelli dovuti a cause derivanti da patologie, traumi o fattori genetici lo sbiancamento potrebbe non essere sufficiente. Pertanto, è consigliabile l’installazione di faccette dentali che possano ripristinare la corretta estetica del sorriso.

Hai bisogno di prenotare una visita presso il nostro studio odontoiatrico per risolvere il problema di discromia dentale?

Compila il modulo di contatto e, qualora ne fossi in possesso, allega documenti per ricevere un preventivo dettagliato

Allega file (panoramica, prescrizioni mediche, altri preventivi ecc)

Potrebbe interessarti

digrignare i denti cosa significa
Ortodonzia

Digrignare i denti: cosa significa?

Digrignare i denti: cosa significa? Stringere e sfregare i denti, spesso durante il sonno, a causa di stress, tensione o problemi dentali.

Avvia la chat
1
Vuoi prenotare una visita o parlare direttamente con lo studio medico?