Denti troppo distanziati? Mini guida al diastema dell’incisivo

diastema incisivo
Denti troppo distanziati: il diastema dell’incisivo è una condizione in cui i due denti anteriori sono anormalmente distanti.

Condividi

Denti troppo distanziati: il diastema dell’incisivo è una condizione in cui i due denti anteriori sono anormalmente distanti.

Cos’è un diastema incisivo?

Un diastema è una condizione in cui i due denti anteriori sono anormalmente distanti.

Questa condizione può verificarsi a causa di lesioni o traumi in bocca, malocclusione, genetica e altri motivi.

Inoltre, questo spazio tra due denti può rappresentare un problema per adulti e bambini. Non è doloroso, ma può creare dei fastidi e potrebbe rappresentare un inestetismo importante.

In realtà molti attori o cantanti decidono di non correggere o migliorare questo particolare aspetto del proprio sorriso per non compromettere la propria peculiarità nel canto nelle capacità attoriali.

ll diastema dentale potrebbe creare squilibrio nel tempo alla mascella e alla struttura mandibolare. Non solo: un eccessivo spazio tra due incisivi potrebbe creare problemi a livello di inserimento di cibo alito cattivo e difficoltà di masticazione. Inoltre, una delle conseguenze del sistema d’entrare potrebbe essere la formazione di placca e tartaro eccessiva con conseguenze come carie e pulpiti.

Se anche tu noti un eccessivo spazio tra i due denti incisivi e vuoi scoprire come correggere o migliorare la tua condizione e il tuo sorriso, potresti prendere in considerazione le seguenti ipotesi.

Quali sono le opzioni di trattamento del diastema?

Ci sono molte opzioni terapeutiche disponibili per colmare questa lacuna, ma alcune sono più efficaci di altre.

L’opzione più comune per gli adulti è farsi installare un ponte dentale o un impianto dal proprio dentista. Questa procedura richiede in genere circa un’ora e il costo varia in base al materiale usato e dal professionista che sceglierai.

Un’altra opzione è chiedere al tuo dentista di utilizzare materiale adesivo composito per riempire lo spazio tra i denti. Questa procedura richiederà circa 30 minuti e il suo costo è decisamente più economico rispetto alla prima tipologia di trattamento.

Frenectomia.

Si tratta di un piccolo intervento non molto invasivo che va a toccare il frenulo della bro superiore. Dopo questo trattamento, solitamente, si fa ricorso a un trattamento ortodontico per riempire il vuoto tra un dente e l’altro.

Ortodonzia.

Probabilmente è la tipologia di trattamento più utilizzata ed è anche una delle migliori. Infatti, attraverso l’impiego di specifici apparecchi è possibile correggere i denti ed il loro allineamento e ripristinare un equilibrio a livello del cavo orale. Esistono diverse tipologie di apparecchi. Ad esempio, quelli in metallo in ceramica trasparenti o gli allineatori invisibili. Naturalmente la durata del trattamento di ortodonzia va decisa col professionista e varia a seconda della condizione di partenza.

Avere un sorriso con gli incisivi eccessivamente separati tra loro potrebbe essere una problematica sociale ed estetica.

Se vuoi scoprire come allineare i tuoi denti e riappropriarti della gioia di sorridere prenota un consulto con il Dottor Fabio Gramaglia compilando il modulo sottostante.

Allega file (panoramica, prescrizioni mediche, altri preventivi ecc)

Potrebbe interessarti

digrignare i denti cosa significa
Ortodonzia

Digrignare i denti: cosa significa?

Digrignare i denti: cosa significa? Stringere e sfregare i denti, spesso durante il sonno, a causa di stress, tensione o problemi dentali.

Avvia la chat
1
Vuoi prenotare una visita o parlare direttamente con lo studio medico?