Denti da latte che non cadono?

denti da latte che non cadono
Denti da latte che non cadono: possono esserci problematiche sia strutturali che patologiche. Effettua un controllo tempestivo dal Dentista.

Condividi

Denti da latte che non cadono: possono esserci problematiche sia strutturali che patologiche. Effettua un controllo tempestivo dal Dentista.

I denti da latte sono i primi denti che compaiono nella bocca di un bambino. Solitamente spuntano intorno ai 6 mesi di età e sono sostituiti dai denti permanenti intorno ai 6 anni di età. Anche se i denti da latte vengono sostituiti dai denti permanenti, è importante che vengano mantenuti sani finché non vengono persi naturalmente.

Molte persone credono che i denti da latte cadano quando ne compaiono di nuovi, ma in realtà i denti da latte possono rimanere saldi nella bocca anche se ne compaiono di nuovi.

Infatti, potrebbe accadere che i nuovi denti del tuo bambino inizino a spuntare quando ancora sono presenti i denti da latte.

Denti da latte che non cadono: perché accade questo?

In alcuni casi, i denti da latte possono essere sostituiti dai denti permanenti in modo non corretto. Questo può accadere se i denti permanenti non hanno abbastanza spazio per crescere nella bocca, ad esempio a causa di una mancanza di spazio dovuta ai denti da latte che non sono stati persi. In questi casi, i denti da latte possono rimanere nella bocca anche se ne compaiono di nuovi.

In altri casi, i denti da latte possono rimanere saldi nella bocca a causa di problemi di salute. Ad esempio, alcuni bambini possono avere problemi di assorbimento del calcio o di altre sostanze nutritive, il che può impedire ai denti permanenti di sostituire correttamente i denti da latte.

Come prevenire questi problemi?

Per prevenire questi problemi è importante che i denti da latte vengano mantenuti sani finché non vengono persi naturalmente. Ciò significa che i bambini dovrebbero essere incoraggiati a lavarsi i denti due volte al giorno con un dentifricio al fluoro e a fare regolari controlli dal dentista. I bambini dovrebbero anche evitare (per quanto possibile) di esagerare con cibi zuccherati e bevande che possono danneggiare i loro denti.

Inoltre, i genitori dovrebbero assicurarsi che i loro bambini ricevano abbastanza calcio e altre sostanze nutritive importanti per lo sviluppo dei denti e delle ossa. Ciò può aiutare a prevenire problemi con i denti da latte che non cadono anche se ne compaiono di nuovi.

Vuoi fissare un appuntamento con il Dott. Gramaglia ed effettuare un approfondito controllo per la salute dentale del tuo bambino?

Allega file (panoramica, prescrizioni mediche, altri preventivi ecc)

Potrebbe interessarti

Avvia la chat
1
Vuoi prenotare una visita o parlare direttamente con lo studio medico?