
Gengive infiammate dopo l’ablazione del tartaro: ecco i nostri consigli
Gengive infiammate dopo l’ablazione del tartaro: è una condizione nella norma ma se persiste è importante consultare l’odontoiatria.
Gengive infiammate dopo l’ablazione del tartaro: è una condizione nella norma ma se persiste è importante consultare l’odontoiatria.
Cause del tartaro: placca batterica, igiene orale insufficiente, dieta ricca di zuccheri, predisposizione genetica e infiammazioni gengivali.
Piorrea infettiva: si tratta di una malattia parodontale che colpisce i tessuti di supporto dei denti ma non è contagiosa.
Come pulire i denti dalla nicotina: 3 consigli
Come pulire i denti dalla nicotina? Effettua una corretta igiene orale quotidiana ed una pulizia professionale con gel e lampada a led.
Fumare è una cattiva abitudine che può danneggiare non solo i polmoni, ma anche i denti e le gengive.
Patologie odontoiatriche: quali sono le più frequenti?
Patologie odontoiatriche: carie, gengivite, parodontite, problemi ai denti del giudizio e denti sensibili.
Ti diamo il nostro più caloroso benvenuto sul blog dello studio odontoiatrico del Dott. Fabio Gramaglia: oggi parleremo delle patologie odontoiatriche più frequenti e di come prevenirle per mantenere la tua salute dentale al top.
Denti e fumo di sigarette: formazione di tartaro e placca, macchie sui denti, gengiviti e maggiori probabilità di infezioni.
Alimenti per denti forti: pesce, frutta e verdura in quantità e alimenti ricchi di vitamine D, C e Omega 3.
Salute orale e gravidanza: effettua regolari visite dal dentista e pratica corrette e sane abitudini per la tua salute e quella del tuo bambino.
Micosi ai denti: è un’infezione causata da funghi o lieviti. Potrebbe causare disagi al paziente: prenota una visita qui.
Via dei Gigli 7 – 20094 Corsico (MI)
Tel. 02 440 26 30
Da Lunedì a Mercoledì, dalle 9.00 alle 18.00