
Traumi ai denti permanenti: che fare?
Traumi ai denti permanenti: i più comuni sono traumi ai tessuti duri del dente e quelli al tessuto osseo, legamento, gengiva.
Traumi ai denti permanenti: i più comuni sono traumi ai tessuti duri del dente e quelli al tessuto osseo, legamento, gengiva.
Discromia denti: è l’alterazione del colore naturale dei denti che si presentano “macchiati” o con diverse tonalità di bianco.
Alitosi dopo estrazione dente: per qualche giorno dopo l’estrazione potrebbe verificarsi alito cattivo, solo in rari casi un’infezione.
Impianti dentali come funzionano: sono protesi impiantate tramite viti in titanio nell’osso e servono per sostituire i denti mancanti.
Denti del giudizio storti: nascono in età adulta potrebbero essere storti o “coricati” e bisogna valutare se effettuare l’estrazione o meno.
Vertigini e denti: esiste una correlazione tra l’allineamento dei denti e le vertigini, causate a volte dalla malocclusione.
Malocclusione e mal di testa: ci può essere una correlazione se la cefalea peggiora con i movimenti della mandibola.
Gengivite e dolore ai denti: se trascurato anche un fastidio gengivale può trasformarsi in una parodontite.
Via dei Gigli 7 – 20094 Corsico (MI)
Tel. 02 440 26 30
Da Lunedì a Mercoledì, dalle 9.00 alle 18.00