
Gengive infiammate dopo l’ablazione del tartaro: ecco i nostri consigli
Gengive infiammate dopo l’ablazione del tartaro: è una condizione nella norma ma se persiste è importante consultare l’odontoiatria.
Gengive infiammate dopo l’ablazione del tartaro: è una condizione nella norma ma se persiste è importante consultare l’odontoiatria.
Digrignare i denti: cosa significa? Stringere e sfregare i denti, spesso durante il sonno, a causa di stress, tensione o problemi dentali.
Afte denti del giudizio: sono ulcerazioni dolorose che possono verificarsi nella zona circostante all’eruzione del dente.
Gengive che sanguinano in gravidanza? È dovuto a diverse cause, tra cui problemi cause ormonali e aumento del flusso sanguigno.
Cause del tartaro: placca batterica, igiene orale insufficiente, dieta ricca di zuccheri, predisposizione genetica e infiammazioni gengivali.
Acufene e mal di denti possono essere correlati e possono essere dovuti a tensioni muscolari e problemi mandibolari.
Sensibilità dei denti dopo un’otturazione: è una risposta normale e dovrebbe scomparire entro qualche giorno.
Piorrea infettiva: si tratta di una malattia parodontale che colpisce i tessuti di supporto dei denti ma non è contagiosa.
Paura del dentista nei bambini: scegli il dentista giusto, effettua delle visite preliminari informali, parla apertamente con tuo figlio del problema.
Via dei Gigli 7 – 20094 Corsico (MI)
Tel. 02 440 26 30
Da Lunedì a Mercoledì, dalle 9.00 alle 18.00