Biofilm orale: cos’è e come si elimina?

Biofilm Orale Cos’è
Biofilm orale e batterico: è una pellicola che i batteri presenti nella bocca creano per difendersi e far proliferare la propria colonia.

Condividi

Biofilm orale e batterico: è una pellicola che i batteri presenti nella bocca creano per difendersi e far proliferare la propria colonia.

Hai mai sentito parlare di biofilm film orale o biofilm film batterico?

Se la risposta è negativa, probabilmente è per il fatto che il biofilm batterico è conosciuto comunemente con il nome di placca.

Ma che cos’è in realtà il biofilm orale?

Altro non è che è una strategia di difesa che viene adottata dai microrganismi presenti nel nostro cavo orale. In altre parole, i microrganismi e batteri presenti nella nostra bocca cercano di difendersi e di costruirsi una sorta di protezione per proliferare incontrastati. Il risultato è la placca dentale che si sedimenta sui nostri denti e che rappresenta un pericolo per la salute del nostro sorriso.

Biofilm orale: come si forma all’interno della nostra bocca?

Solitamente i batteri presenti nel cavo orale sono tantissimi e tendono a essere attratti da superfici solide sulle quali riescono a depositarsi in modo spontaneo.Infatti, in una prima fase i microrganismi raggiungono la superficie del dente e aderiscono alla stessa. Successivamente, le cellule riescono a formare delle vere proprie colonie di batteri e, solo in una terza fase, sono in grado di creare una sorta di scudo protettivo. Questo altro non è che il biofilm maturo.

Naturalmente, trattandosi di microrganismi viventi e attivi, se non interveniamo per tempo questo scudo può crescere e staccarsi per riuscire ad attaccare altre superfici.

Quali sono le conseguenze della formazione del biofilm batterico solido nel cavo orale?

Purtroppo, una volta che il biofilm batterico si è formato ed è stabile e solido risulta essere in grado di favorire l’esordio di patologie specifiche del cavo orale.

Nello specifico, è la placca batterica dentale ad essere uno degli esempi più frequenti di biofilm presenti nel cavo orale.

Questa è la diretta responsabile della formazione di carie, nonché ladiretta responsabile di altre patologie, come la parodontite o infezioni gengivali. Per questo motivo è importantissimo agire per tempo, ossia quando questa pellicola è ancora in una fase iniziale ed è quindi facile da rimuovere.

Come agire per prevenire la formazione della placca?

Purtroppo il processo di formazione del biofilm batterico è molto rapido. Per questo motivo è importante prendersi cura del proprio sorriso ogni giorno, attraverso una corretta igiene orale. Ti consigliamo di lavare i denti tre volte al giorno, utilizzare il filo interdentale e gli scovolini se necessario. Inoltre, ti ricordiamo che la pulizia professionale in studio dal tuo dentista è un fattore determinante per contrastare la formazione della placca e, quindi, prevenire l’insorgenza di patologie più importanti.

Vuoi prenderti cura in maniera seria e professionale del tuo sorriso e contrastare la formazione della placca?

Richiedi un consulto presso il nostro studio medico: il Dottor Fabio Gramaglia sarà lieto di prendersi cura del tuo sorriso.

Allega file (panoramica, prescrizioni mediche, altri preventivi ecc)

Potrebbe interessarti

digrignare i denti cosa significa
Ortodonzia

Digrignare i denti: cosa significa?

Digrignare i denti: cosa significa? Stringere e sfregare i denti, spesso durante il sonno, a causa di stress, tensione o problemi dentali.

Avvia la chat
1
Vuoi prenotare una visita o parlare direttamente con lo studio medico?