Apparecchio per i denti con gli elastici: a cosa serve?

apparecchio denti elastici
Apparecchio per i denti con gli elastici: a cosa serve? Corregge malocclusioni, denti non allineati e ripristina le funzionalità della bocca.

Condividi

Apparecchio per i denti con gli elastici: a cosa serve? Corregge malocclusioni, denti non allineati e ripristina le funzionalità della bocca.

Hai una problematica dentale e devi ricorrere a un apparecchio fisso con gli elastici e vuoi saperne di più?
Il tuo dentista ti ha detto che dovrai indossare un apparecchio dentale e vuoi scoprire a cosa servono gli elastici?

Allora, questo è l’approfondimento che fa al caso tuo.

Esistono due tipologie di apparecchio dentale: quello mobile e quello fisso.

Nello specifico, l’apparecchio dentale mobile può essere inserito e tolto in maniera autonoma dal paziente per svolgere determinate attività o per mangiare. Invece, l’apparecchio dentale fisso è fissato sui denti con una resina e delle placche chiamate bracket, collegate tra loro tra fili metallici ed elastici.

In generale, l’apparecchio per i denti fisso si usa per correggere malocclusioni, denti storti e disallineati e ripristinare le corrette funzionalità della bocca. Invece, l’apparecchio fisso con elastici è impiegato soprattutto per correggere la chiusura della bocca.

Infatti, gli elastici ortodontici sono in grado di spostare con una forza costante e continua le arcate dentali al fine di farle combaciare perfettamente. In questo modo sarà possibile ottenere un morso ottimale e correggere le diverse tipologie di malocclusioni dentali. (Se ti stessi chiedendo cosa sia una malocclusione dentale, questo nostro articolo, potrebbe fare al caso tuo.)

Come si utilizzano gli elastici?

Sarà l’odontoiatra che ti avrà in cura a indicare dove e come posizionare gli elastici al fine di raggiungere in maniera più veloce l’obiettivo prefissato. Ad esempio, potrà indicarti di posizionare gli elastici in maniera verticale, incrociata oppure a livello frontale.

Solitamente, nella maggior parte dei casi, l’odontoiatra consiglia di indossare gli elastici tutti i giorni per un numero di ore variabile e di rimuoverli per mangiare o per praticare la corretta igiene orale.

Inoltre, si consiglia di cambiare ogni 12 ore di elastici per consentire la giusta tensione.

Ti stai chiedendo se sarà complicato portare un apparecchio fisso con elastici?

Come tutte le cose, inizialmente questa pratica potrà risultare un po’ impegnativa, in quanto richiede precisione. Tuttavia, con il tempo diventerà abituale e riuscirai a posizionare correttamente anche i tuoi elastici in maniera veloce.

Inoltre, per i primi periodi avvertirai una leggera tensione all’interno del tuo cavo orale che si affievolirà a mano a mano che l’apparecchio sposterà i denti nella posizione ottimale.

Apparecchio con elastici per bambini.

Se hanno consigliato un apparecchio fisso con elastici a tuo figlio, non disperare. C’è un escamotage che potrà rendere più sopportabile la cura: stiamo parlando degli elastici colorati che il tuo bambino potrà scegliere autonomamente per rendere più divertente il dover indossare l’apparecchio.

Gli apparecchi dentali rappresentano una grande risorse per la salute dell’intera bocca. Ma, è importante seguire le indicazioni dell’odontoiatra ed essere diligenti, soprattutto nelle prime fasi. Solo così si potranno ottenere i risultati desiderati.

Hai bisogno di effettuare una visita odontoiatrica o vuoi un consulto medico per il tuo sorriso?

Ti invitiamo a contattarci e a scriverci, compilando il seguente modulo di contatti

Allega file (panoramica, prescrizioni mediche, altri preventivi ecc)

Potrebbe interessarti

digrignare i denti cosa significa
Ortodonzia

Digrignare i denti: cosa significa?

Digrignare i denti: cosa significa? Stringere e sfregare i denti, spesso durante il sonno, a causa di stress, tensione o problemi dentali.

Avvia la chat
1
Vuoi prenotare una visita o parlare direttamente con lo studio medico?