Alitosi rimedi efficaci: i consigli dell’esperto

alitosi rimedi efficaci
Alitosi rimedi efficaci: corretta igiene orale, pulizia dal dentista una volta all’anno e avere un’alimentazione sana ed equilibrata.

Condividi

Alitosi rimedi efficaci: corretta igiene orale, pulizia dal dentista una volta all’anno e avere un’alimentazione sana ed equilibrata.

Tutti, prima o dopo nell’arco della propria vita, sperimentano in prima persona un episodio di alitosi.

È capitato anche a te?

Purtroppo “avere un alito cattivo” è una situazione imbarazzante che non ci permette di sentirsi a nostro agio nelle situazioni di socialità e convivialità. Ecco perché, per risolvere questo fastidioso problema, è importante capirne le cause e agire per tempo.

Cosa causa l’alitosi?

L’alitosi può essere transitoria o cronica, più o meno leggera. Nello specifico, quella transitoria può essere causata principalmente da un’insufficiente idratazione, oppure da problemi gastrici e di reflusso. Infatti, per combattere l’alitosi transitoria è consigliabile mantenere il cavo orale sufficientemente idratato, bevendo almeno due litri d’acqua al giorno e evitare alimenti acidi o che ci causano bruciore gastrico e reflusso gastroesofageo.

Tuttavia, se l’alitosi è cronica bisogna agire su più fronti.

Quando si parla di alitosi cronica si fa riferimento ad una vera e propria patologia che è causata da diverse altre malattie della bocca, come le gengiviti, le parodontiti o le carie.

Per questo motivo è bene contattare nel più breve tempo possibile un odontoiatra professionista. Infatti, sarà il tuo dentista di fiducia ad indicarti la via più veloce per debellare la condizione dell’alitosi, curando le carie o agendo a livello delle tasche parodontali che causano la tua alitosi. Puoi trovare un approfondimento sulla parodontite a questo link.

Alitosi rimedi efficaci: le 3 regole d’oro

In linea generale ci sono tre consigli efficaci per contrastare l’alitosi.

Avere una corretta alimentazione. Cerca di mangiare in maniera equilibrata e di strutturare ogni pasto con una porzione di verdure, una porzione di proteine e una porzione di carboidrati. Evita gli zuccheri raffinati e diminuisci le dosi di carboidrati, sostanze acide e bevande zuccherate. Il tuo stomaco e il tuo alito ti ringrazieranno.

Avere una corretta igiene orale. Cerca di lavare i denti in maniera accurata dopo ogni pasto e utilizza il filo interdentale. Inoltre, recati dal dentista per una seduta di igiene professionale almeno una volta all’anno.

Evita il fumo e le cattive abitudini, come alcool, bibite gassate eccetera.

Hai bisogno di un consulto odontoiatrico per risolvere i tuoi problemi di alitosi?

Scrivici, saremo lieti di aiutarti

Allega file (panoramica, prescrizioni mediche, altri preventivi ecc)

Potrebbe interessarti

Malattie dei denti nei bambini: quali sono? Malattie dei denti nei bambini: carie, gengivite, malocclusione, perdita dei denti da latte precoce sono quelle più comuni.
Odontoiatria

Malattie dei denti nei bambini: quali sono?

Malattie dei denti nei bambini: quali sono?

Malattie dei denti nei bambini: carie, gengivite, malocclusione, perdita dei denti da latte precoce sono quelle più comuni.

Come pulire i denti dalla nicotina: 3 consigli Come pulire i denti dalla nicotina? Effettua una corretta igiene orale quotidiana ed una pulizia professionale con gel e lampada a led. Fumare è una cattiva abitudine che può danneggiare non solo i polmoni, ma anche i denti e le gengive.
Igiene Dentale

Come pulire i denti dalla nicotina: 3 consigli

Come pulire i denti dalla nicotina: 3 consigli

Come pulire i denti dalla nicotina? Effettua una corretta igiene orale quotidiana ed una pulizia professionale con gel e lampada a led.

Fumare è una cattiva abitudine che può danneggiare non solo i polmoni, ma anche i denti e le gengive.

Avvia la chat
1
Vuoi prenotare una visita o parlare direttamente con lo studio medico?