Alitosi per dente del giudizio: perché accade?

alitosi per dente del giudizio

Condividi

Alitosi per dente del giudizio: si verifica soprattutto in presenza di un dente del giudizio incluso, oppure dopo la sua estrazione.

La presenza di uno o più denti del giudizio, normalmente, non desta alcun timore, né è causa di sintomi o patologie per il cavo orale. Talvolta, però, capita che l’eruzione, la mancata eruzione o l’estrazione di questo dente provochi problematiche legate all’alito cattivo.

Infatti, sempre più pazienti si domandano se un’alitosi temporanea possa essere causata dal dente del giudizio. La risposta non è univoca: scopriamo perché.

Alitosi per dente del giudizio: ecco cosa succede

Quando si parla di denti del giudizio può accadere che questi abbiano difficoltà ad eruttare. Quindi, ad emergere dalle gengive. Per questo molto spesso si parla di dente del giudizio incluso, ossia in parte o totalmente all’interno della gengiva. In questi casi potrebbe verificarsi una proliferazione di batteri che causa una temporanea alitosi. Un dente del giudizio che non riesce ad emergere potrebbe essere causa di alitosi anche perché le gengive, così sottoposte a stress, tendono ad infettarsi facilmente e potrebbero causarsi piccole ferite, causa di cattivo odore.

Non solo, uno o più denti del giudizio disallineati o inclusi parzialmente o totalmente, sono molto difficili da pulire, soprattutto durante le pratiche igieniche casalinghe. Infatti, risulta difficile arrivare con spazzolino o filo interdentale nei minuscoli spazi di denti accavallati o disallineati…Tuttavia, in attesa di capire come agire, è possibile tamponare con antibiotici o trattando le gengive circostanti con prodotti antisettici specifici.

Inoltre, un’altra causa di alitosi legata al dente del giudizio è da riscontrare nel naturale decorso dell’estrazione dello stesso.

Questa condizione può essere curata per qualche tempo attraverso antibiotici o pulendo e trattando le gengive che circondano i denti del giudizio, utilizzando particolari medicazioni.

Un ulteriore fattore che può scatenare l’alitosi da dente del giudizio è rappresentato da un’infezione più o meno importante che può coinvolgere il dente in questione, i denti circostanti e i tessuti molli come le gengive. In particolare, l’infezione gengivale porta alla formazione di pus che causa dolore ,gonfiore e, di conseguenza, anche alitosi permanente.

L’alitosi di per sé non è una problematica irrisolvibile. L’importante è recarsi tempestivamente dal dentista e richiedere un consulto medico professionale per prevenire l’insorgere di ulteriori problematiche legate al cavo orale.

Vuoi fissare un appuntamento presto il nostro Studio dentistico a Corsico? Compila il modulo di contatti sottostante e scrivici te tue necessità. Saremo felici di prenderci cura del tuo sorriso

Allega file (panoramica, prescrizioni mediche, altri preventivi ecc)

Potrebbe interessarti

Avvia la chat
1
Vuoi prenotare una visita o parlare direttamente con lo studio medico?