Afte denti del giudizio: quando c’è da preoccuparsi?

Afte denti del giudizio: sono ulcerazioni dolorose che possono verificarsi nella zona circostante all'eruzione del dente.

Condividi

Afte denti del giudizio: sono ulcerazioni dolorose che possono verificarsi nella zona circostante all’eruzione del dente.

Sta per spuntarti il dente del giudizio e avverti dolore nella zona circostante?

Hai anche notato la formazione di una piccola pallina dolorante?

Potrebbe trattarsi un’afta in corrispondenza della gengiva dalla quale sta per eruttare il dente del giudizio…

Le afte sui denti del giudizio o in prossimità di essi rappresentano un fastidioso disturbo che può recarti qualche problema. Esse vengono chiamate anche stomatiti aftose e si presentano come piccole ulcere che compaiono nella bocca e possono formarsi anche sui denti del giudizio.

Afte sui Denti del Giudizio – Quali Sono Le Cause?

Le afte sui denti del giudizio sono ulcere dolorose che possono causare disagio. Queste ulcere si sviluppano per varie ragioni, tra cui traumi, allergie alimentari, stress o fattori genetici. Nel caso specifico del dente del giudizio le afte possono svilupparsi quando le gengive coinvolte nell’eruzione del dente subiscono una pressione eccessiva. Infatti, è possibile che il linfonodo laterocervicale, situato nel territorio di drenaggio linfatico, sia coinvolto in questa situazione. Tipicamente, questa condizione si manifesta attraverso dolore al contatto con il cibo o durante la masticazione e la deglutizione.

Sintomi Comuni delle Afte

I sintomi comuni delle afte includono dolore acuto, difficoltà a mangiare o parlare e irritazione costante. Solitamente i sintomi sono più accentuati quando il cibo sfrega contro l’ulcera e durante la masticazione e la deglutizione.

Come Affrontare le Afte

Per affrontare le afte, è essenziale mantenere una buona igiene orale, evitare cibi o bevande che possono irritare ulteriormente l’ulcera e utilizzare gel o balsami specifici per afte per alleviare il dolore.

Distinguere le Afte dalla Pericoronite

Infine, è importante distinguere le afte da condizioni più gravi come la pericoronite. Quest’ultima si verifica quando il tessuto gengivale che copre parzialmente un dente del giudizio infetto diventa infiammato o infetto. La pericoronite può causare gonfiore, dolore, rossore e pus. A differenza delle afte, che sono generalmente ulcere benigne, la pericoronite richiede attenzione immediata da parte di un odontoiatra per prevenire complicazioni più gravi.

La Pericoronite – Presentazione e Sintomi

La pericoronite è una condizione che può insorgere quando il dente del giudizio sta spuntando. Le gengive circostanti appariranno gonfie, fortemente arrossate e doloranti. Questo dolore diventa più intenso durante la masticazione. Inoltre, la pericoronite può causare alitosi e una sensazione sgradevole in bocca, spesso dovuta alla presenza di pus. Il pus è costituito da batteri, detriti cellulari e globuli bianchi. In casi più gravi, la pericoronite può portare ad altri sintomi, tra cui trisma (difficoltà nell’aprire la bocca a causa di una contrazione muscolare alterata), dolore al collo e all’orecchio, ingrossamento dei linfonodi, edema facciale nella zona interessata, mal di testa e febbre, che indica un’infezione sistemica in progressione.

Trattamento della Pericoronite

Una volta confermata la diagnosi di pericoronite, il medico dentista considererà il grado di infiammazione per determinare il trattamento più adatto. Nei casi più lievi, l’uso di collutori a base di clorexidina può essere sufficiente. La clorexidina è un antisettico che aiuta a contrastare l’azione dannosa dei batteri. Inoltre, è fondamentale seguire una corretta igiene orale utilizzando uno spazzolino a setole morbide.

Se la pericoronite è più grave, il trattamento potrebbe richiedere la pulizia profonda dell’area, la rimozione dei detriti accumulati e, in alcuni casi, la prescrizione di antibiotici per combattere l’infezione. Inoltre, in situazioni estreme, potrebbe essere necessario rimuovere il dente del giudizio problematico.

Adesso che possiedi una migliore comprensione delle afte e dei problemi che possono verificarsi in prossimità del dente del giudizio, puoi effettuare un primo controllo e richiedere una visita preventiva presso il nostro studio dentistico.

Allega file (panoramica, prescrizioni mediche, altri preventivi ecc)

Potrebbe interessarti

Avvia la chat
1
Vuoi prenotare una visita o parlare direttamente con lo studio medico?